LE NOSTRE FORMAZIONI – Embodiment, Corpo e Movimento

2
Un seminario con la dott.ssa Maggiani

(Deutsche Fassung folgt)

Associazione per la salute mentale

“Salutare e.V.” presenta:

SEMINARI ESPERIENZIALI DI DANZAMOVIMENTO TERAPIA:

EMBODIMENT, CORPO E MOVIMENTO.

LE PAROLE DEL CORPO

susi

@ S.U.S.I. FRAUENZENTRUM – BERLINO

Prossimo  Seminario 29 marzo 2017 0re 18.30-21.00

CONDUTTRICE: DR. ANNALISA MAGGIANI

Un seminario con la dott.ssa Maggiani

1
Un seminario con la dott.ssa Maggiani

I Seminari:

1.  Le parole del corpo :  Un passo nella consapevolezza    29 marzo 2017    

2. Le parole del corpo:  La Comunicazione “incorporata”Empatia e  Rispecchiamento 31. maggio 2017

3.  Le parole del corpo:  Integrazioni: connessioni corporee,  fasi evolutive  e integrazione nella nostra vita  Ottobre- data da definire

1. Le parole del corpo: Un passo nella consapevolezza

DATA E ORARIO:  29 marzo 2017 18.30-21.00

Dopo il successo di questo Seminario in data 9 aprile e 4 giugno 2016 si ripete in marzo 2017.Scopo del seminario è fare esperienza  attraverso il movimento del nostro  corpo, contattarne  la memoria,   sentire   lo stretto legame tra sensazioni ed emozioni, movimenti interni ed esterni,  ascoltare i segnali del corpo e stimare così  la nostra ricettività ed empatia come mezzo di comunicazione.

 Riferimenti teorici: Metodo Laban-Bartenieff, Authentic Movement, danzaterapia ad indirizzo psicodinamico, terapie espressive.

 2.  Le parole del corpo: La Comunicazione “incorporata” Empatia e Rispecchiamento  

DATA E ORARIO: 31 maggio 2017 18.45-21.15

“bisogno di rispecchiamento, di essere visti e rispecchiati come un fiore che si apre alla vita” ( M. un paziente del C.I.M. Pi-IT)

Nel laboratorio faremo esperienza del rispecchiamento. Faremo esperienza pratica della danza tra sé ed il mondo che trova le sue radici nei neuroni a specchio.

Alla luce della scoperta fatta dalle neuroscienze dei neuroni-specchio, la tecnica del rispecchiamento in danzaterapia acquisisce una base scientifica.

Attraverso i neuroni a specchio apprendiamo infatti dall’altro posture e tensioni che ci comunicano i suoi stati interni (A.Damasio) e la a consapevolezza delle proprie sensazioni, diventa  “antenna” per comprendere il vissuto interno dell’altro.

In danzamovimentoterapia il rispecchiamento é metodo per la comunicazione e l’intervento terapeutico.

“…l´individuo ha una capacità innata e pre-programmata ad incorporare, assimilare, imitare lo stato di un´altra persona ed i neuroni specchio costituiscono la base di questa capacità. Ma per il raggiungimento della sua piena espressione questa predisposizione ha bisogno di avere come complemento un adeguato comportamento del caregiver che lo rispecchi interagendo con lui in modo coerente e prevedibile…”V. Gallese, P.Migone, N.Eagle

Ulteriori Riferimenti: M.Chace, D.Winnicoot, A.Damasio

3. Le parole del corpo: Integrazioni: connessioni corporee e fasi evolutive, creare la nostra danza.

Data: Ottobre 2017  data  da definire

Nel laboratorio faremo esperienza dei primi modelli evolutivi di movimento e le connessioni corporee che si creano nel corso del nostro sviluppo evolutivo.

Ricercheremo I modelli di movimento che determinano la nostra unicità dandone forma con una danza che é “la nostra” danza.

Questo ultimo seminario si  può sviluppare  in una serie di incontri successivi

Il ciclo di Seminari “Embodiment”

Nel ciclo di seminari esperienziali „Embodiment, corpo e movimento“ si parte dall’assunto che il corpo vibra di memorie. Amplificandole attraverso il movimento e la danza si provoca una risonanza dinamica che apre vie ad una profonda consapevolezza e presenza, fino ad un contatto più autentico con noi stessi e con gli altri, più attenti a riconoscere i propri bisogni e tempi.

In questi seminari esperienziali ci proponiamo di :

  •  Sondare e fare conoscere un territorio che spesso é in ombra, vissuto in ogni attimo della nostra vita ma non percepito: il territorio del corpo, dei suoi messaggi, della sua memoria- Embodiment.
  •  Dare strumenti e stimoli per integrare l´approccio corporeo nella quotidianità sia a livello individuale che terapeuticoI partecipanti sono invitati a :
    • scoprire le sfumature delle proprie qualità espressive e creative
    • contattare il linguaggio corporeo, i segnali che il corpo ci trasmette, sentire le proprie tensioni corporee
    • esplorare i Modelli evolutivi di Movimento e le connessioni corpore
    • aprire i i canali sensoriali, ad ampliare la ricettività, l’ascolto e la capacità immaginativa,
    • Nei seminari entreremo in contatto con il rispecchiamento ed il rispecchiare come forma di comunicazione e comprensione profonda (intesi come transfert e contro-transfert somatico).
    • Partendo dall’origine evolutiva del movimento esploreremo i modelli di movimento più antichi, le qualità di movimento che determinano la nostra unicità, le “connessioni” corporee ed il loro stretto rapporto con le connessione psichiche.

Si rilascia attestato di partecipazione.

LUOGO:

Come sempre l’iniziativa si svolge nel centro S.U.S.I., nella Innsbrucker Straße 58 a Berlino, terzo piano a sinistra (U7 e U4 Bayerischer Platz).

Partecipanti:

I seminari sono aperti a tutte/i; si rivolgono anche a terapeute/i, educatori/rici e a tutti coloro che lavorano nella relazione d´aiuto. Anche per coloro che non hanno esperienze di movimento. Portare indumenti comodi con sè.

Metodo:

Attraverso esercizi, esperienze di movimento basati su precisi riferimenti teorici faremo esperienza della stretta connessione tra movimenti interni ed esterni offrendo la possibilità di poterli integrare e farne uso nella quotidianità.

 

natur camedo
La docente Annalisa Maggiani

Docente:

Dr. Annalisa Maggiani psicologa a Berlino, dottoressa in filosofia, danzamovimento terapeuta ad indirizzo psicodinamico (Art Therapy Italiana), Art Psychoterapyst- Goldsmiths´College University of London, membro dell’associazione professionale italiana di danza-movimento-terapia A.P.I.D.

Ha studiato   Autentic Movement  (disciplina di movimento ad indirizzo junghiano) con Jon Chodorow, Janet Adler, per diversi anni con  Tina Stromsted (San Francisco) e  a tutt´ora con Rosa Maria Govoni  e ha approfóndito il laban -Bartenieff con Peggy Hackney.  Docente all’università di Pisa  nel corso per Tecnici della riabilitazione psichiatrica per danzaterapia (2000-2005) ha  lavorato come danzaterapeuta per 15 anni Pisa nel centro diurno di riabilitazione psichiatrica  ASL5, ed in progetti per il disturbo alimentare. Attualmente danzaterapeuta nel Zentrum für seelische Gesundheit Tagesklinik–Ambulanz Berlin e al centro interculturale S.U.S.I. dove svolge anche Consulenza Psicologica in madrelingua . Con il gruppo Gest/Azione (La Spezia- Berlino), ha curato e diretto ProgettiPerformance di teatro-danza Butoh e spettacoli di teatro-danza di strada. Dal 2003 ha curato la Trilogia sul tema della Migrazione, dell’Appartenenza e dell’Esilio nella metropolitana di Berlino. Svolge attività di ricerca nel campo della danzaterapia (borsa di studio del Ministero degli affari esteri del Marocco per ricerca sulle danze Gnawa). Come didatta, tiene seminari all’Istituto di Formazione ArtiTerapie di Lecco ed è docente all’Accademia Campus Naturalis Berlin.

Durata: 2 ore e mezza

Giornate:

  29 Marzo, 31 maggio e ottobre 2017.

Lingue: tedesco, italiano.

Costi:

  • 20€/15€  a seminario  –
  • è possibile iscriversi a Salutare e.V. il giorno del seminario

Partecipazione previa  iscrizione:

maggiani@danzaterapia.eu

 

3
Ph. Giancarlo Marocchi

Deutsche Fassung hier:

Selbsterfahrungsseminar- Reihe „Embodiment – Körper-Bewegung“  Salutare e.V.

Leiterin: Dr. Annalisa Maggiani

  1. Die Wörter des Körpers  Ein Schritt zum Selbstbewusstsein – 29 März 2017  18.30-21.00
  2. 2. Die Wörter des Körpers: Die „verkörperte“ Kommunikation: Empathie und Spiegelung  –  31 Mai 2017 18.30-21.00 Uhr  
  3. 3. Die Wörter des Körpers: Entwicklungsphasen, Bewegungsmuster und Körperverbindungen –  Oktober 2017…. 18.30-21.00 Uhr

 WO?  @ S.U.S.I. Frauenzentrum   Die Seminare finden im S.U.S.I., Insbrucker Straße 58 – (U7-U4 Bayerischer Platz) statt.

  

 In In dieser Selbsterfahrungsseminar- Reihe „Embodiment – Körper-Bewegung“ möchten wir das „Land“ des Körpers entdecken, die Botschaften, das Gedächnis, die Signale des Körpers wahrnehmen  Embodiment -und  Werkzeuge“ und Anregungen um diese Körper-Erfahrungen in den Alltag  zu integrieren.

 Wir gehen  von dem Konzept  aus, dass unsere Körper, Träger von einem Gedächnis ist: Alle Erfahrungen, alle Emotionen werden von unserem Körper aufgenommen, körperliche Erinnerungen und alte Erlebnisse werden im Körper gespeichert.

 Ziel der Seminar-Reihe ist es, unseren Körper zu bewohnen, den engen Zusammenhang zwischen Wahrnehmung und Gefühl zu erfahren, die Signale unseres Körpers zu hören, unsere Rezeptivität und Empathie als Kommunikationsmittel zu schätzen.

Die Tn* sind eingeladen an:

die Nuancen der eigenen Ausdrucksmöglichkeit zu entdecken,

die Körperspannungen, die Wahrnehmungen, die Signale des Körpers zu erkennen,

 die Bewegungsmuster und die Körper-Verbindungen zu erfahren,

 die Sinnes-Kanäle öffnen, und die eigene rezeptive und kreative Fähigkeit neu zu entdecken, Empathie zu entwickeln.

Methode

 Durch Übungen, Bewegungs- und Kreativ- Erfahrungen werden wir in engen Kontakt mit unserer inneren- und äußeren Welt kommen und Werkzeuge entwickeln um diese in unsere Leben integrieren zu können.

Theoretische Basis: Laban- Bartenieff,  Authentic Movement, Tanz und Bewegungstherapie, kreativen Therapien, Peggy Hackney, M.Chace, D. Winnicoot, M. Mahler, G. Rizzolati

 Teilnehmer-innen

 Die Seminare sind offen für alle Interessierten, sie sprechen auch Therapeuten*, Erzieher* und Menschen die in Pflegeberufen arbeiten, an.

 Vorerfahrungen in Bewegung sind nicht erforderlich.

Bitte bequeme Kleidung mitbringen!

Annalisa Maggiani, Psychologin, Tanz-Bewegungstherapeutin (Mitglied APID- Italienischer Verband für Tanztherapie, Art Therapy Italiana), MA in Art Psychotherapist (Goldsmiths College University of  London), Dipl. Philosophin (Universität von Pisa).

Dozentin im Arte Therapie Institut (Lecco-Italien), Campus Naturalis (Berlin), VHS Kreuzberg-Friedrichshain, Tänzerin- Choreografin Schwerpunkt Butoh und Improvisation.

Sie gibt im S.U.S.I. Frauenzentrum psychologische Beratung in italienischer Sprache und leitet interkulturelle Tanztherapie- Gruppen. Des weiteren arbeitet sie in ihrer eigenen Praxis und im Zentrum für seelische Gesundheit –Tagesklinik-Ambulanz Berlin, als Tanztherapeutin.

Kosten: 20€/15€

Anmeldung : Mail an  maggiani@danzaterapia.eu 

 

 

Un pensiero riguardo “LE NOSTRE FORMAZIONI – Embodiment, Corpo e Movimento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.