Ringraziamo l’Ambasciata d’Italia a Berlino che ci ha dato fiducia e all’interno del progetto #NoiCiSiamo! ci ha chiesto di rispondere alle domande di cinque casi esemplari che stessero affrontando la Fase 2 della pandemia da COVID19. Ecco l’infografica sul loro sito: Casi Psicologici in Fase 2
Molti di noi sono stati messi a dura prova: instabilità economica, conflittualità familiare, isolamento sociale. In generale piccoli o grandi cambiamenti hanno scosso la quotidianità e le abitudini di sempre. Ora anche le separazioni per la lontananza e la chiusura dei confini, o la riapertura degli stessi, possono far insorgere dubbi e curiosità ai quali rispondiamo quotidianamente con la nostra Hotline psicologica gratuita
Ecco invece il video che ad aprile abbiamo realizzato per supportare gli italofoni berlinesi durante l’inizio della pandemia (ringraziamo la vice Presidente dott.ssa Borriello e la coordinatrice del progetto Hotline Caterina Pinto, e tutto lo staff di medici e psicologi che dà quotidianamente la loro disponibilità a titolo gratuito):
–> Insieme a noi altre associazioni e sportelli aderiscono alla iniziativa, volentieri le segnaliamo qui di seguito: